Negozio 2.0
Una piattaforma (e servizio) per aumentare le vendite all'interno del negozio e migliorare la Brand Experience.
In un periodo di crisi come l’attuale i negozi tradizionali (o le catene) soffrono in modo particolare la concorrenza del canale digitale. Concorrenti come grosse piattaforme di e-commerce stanno creando diversi disagi al commerciante: gli effetti si possono valutare osservando la riduzione dei fatturati per metro quadro con la rincorsa al taglio dei costi, riduzione del personale e di conseguenza del livello di servizio.
Per questo motivo occorre valorizzare e incrementare la qualità del servizio attraverso l'unica e formidabile risorsa del commerciante: il negozio stesso.
Il negozio 2.0 vuole essere una soluzione in grado di aiutare il retail manager a raggiungere 2 obiettivi: aumentare le vendite all’interno del negozio e incrementare la brand experience.
Come si può fare?

Disignum Retail Lab fornisce una completa infrastruttura per misure automatiche ed oggettive dell’audience e analisi dei comportamenti del cliente all’interno di un negozio.
Disignum è co-ideatore di Innovation Retail Lab, l'evento nato nel 2012 presso il Salone Franchising Milano, insieme a RDS & Company.
Il Ceo di Disignum è coordinatore del Gruppo di Lavoro "Innovazione nel Retail presso Assintel/ConfCommercio Milano.
A partire dall'edizione 2011 del Salone Franchising di Milano, Disignum coordina un Hub denominato Innovatione nel Retail che raccoglie diverse aziende operanti nel settore
L'Hub costituito nel 2012 all’interno di Assintel – Confcommercio, ha l’obiettivo di promuovere la cultura dell’innovazione tecnologica nel mondo del Retail. Si pone come punto di riferimento per individuare, promuovere e supportare i nuovi trend del mercato.