iNovaRetail
Dal Negotium a iNovaRetail
Disignum partendo dal concept di Negozio 2.0, ha ideato un metodo e una piattaforma tecnologica, denominata iNovaRetail
Per le proprie specificità relazionali e tridimensionali, il negozio fisico non è destinato a tramontare bensì ad evolversi.
La parola negozio deriva dal latino negotium, composto da nec otium ossia "non ozio”, dopo una iniziale accezione negativa in epoca romana, al termine sono stati poi attribuiti significati positivi legati all’attività e al dinamismo. Questo ci dimostra come il commercio sia il settore che più di altri segue lo spirito del tempo, allineandosi alle ultime tendenze e alle novità tecnologiche della propria epoca.
Oggi le aziende possono contare su una moltitudine di canali per interagire con i propri clienti. Il nostro obiettivo in questo panorama in rapida evoluzione è trasformare la complessità in una opportunità di sviluppo e di business per rilanciare il punto vendita.
Disignum partendo dal concept di Negozio 2.0, ha ideato un metodo e una piattaforma tecnologica, denominata iNovaRetail, che risponde ai cambiamenti in atto nel mondo del retail, con le seguenti finalità:
Organizzare e semplificare le attività di gestione del magazzino con la movimentazione in-store.
Creare occasioni di dialogo e integrazione tra acquisti online e offline.
Personalizzare l'offerta all'interno del punto vendita con una profilazione puntuale ed efficace del cliente.
Arricchire l'esperienza di acquisto grazie all'utilizzo di soluzioni multicanale come smartphone, tablet, magic mirror, infopoint in grado di veicolare contenuti ad hoc che dialogano a loro volta con i sistemi di CRM.
Passare da una logica di negozio tradizionale a quella di iNovaRetail oltre ad ampliare l’esperienza d’acquisto per il consumatore, produce ricadute positive sul business relativamente al rafforzamento del brand e della loyalty.
Inoltre viene messa a disposizione del cliente una infrastruttura completa per compiere misurazioni automatiche e oggettive dell’audience e per analizzare i comportamenti del cliente all’interno del negozio.
Show Room: Un esempio di applicazione
Nel 2014 Disigum, con una serie di partner, ha ideato e realizzato FashionXperience, un format pensato per offrire ai consumatori una reale esperienza di shopping multicanale.
Grazie all'utilizzo integrato di affidabili e consolidate tecnologie di comunicazione, il consumatore si vede coinvolto a 360° in un dialogo continuo tra modalità online ed esperienza offline.
Il cliente naviga o acquista sul sito del brand, condivide le sue esperienze sui social, ma si reca anche fisicamente in negozio e qui riceve una serie di stimoli a livello sensoriale mediante la sollecitazione di udito, olfatto, tatto e vista, una vera esperienza multicanale e multisensoriale.
Visita il sito Entra nella community Video Presentazione